Passa ai contenuti principali

Campagna per l'obiezione di coscienza

Campagna per l'obiezione alla guerra

  Ad aprile di quest’anno il Movimento nonviolento nazionale ha promosso la campagna di Obiezione alla guerra: una breve dichiarazione, dal valore etico e simbolico, che ogni cittadino/a italiano/a può sottoscrivere per manifestare la propria ferma opposizione alla barbara, ma ancora dominante e ahimè attiva, idea che la guerra sia un mezzo di risoluzione dei conflitti. In conformità a quanto previsto dall’articolo 11 della Costituzione, che recita “L’Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione per le controversie internazionali”, aderiamo (uomini, donne, giovani o meno giovani) convintamente a tale campagna di Obiezione alla guerra promossa dal Movimento Nonviolento in Italia. L’elenco dei nominativi di tutti coloro che si dichiareranno sin d’ora Obiettori alla guerra verrà consegnato al Presidente della Repubblica (che è anche Capo delle Forze Armate), al Presidente del Consiglio, al Ministro della Difesa e al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano. Un segnale chiar...

Laboratorio teorico-pratico sulla nonviolenza tenuto da Andrea Cozzo






Ieri (sabato 10 dicembre 2022) e oggi (domenica 11), presso la Fattoria sociale di Bruca (Trapani) dei coniugi Giovanna e Mario Mulé, siamo stati in più di 30 a seguire lo splendido Laboratorio teorico-pratico sulla nonviolenza tenuto da Andrea Cozzo in occasione dell'uscita del suo ultimo, prezioso, libretto "La nonviolenza oltre i pregiudizi. Cose da sapere prima di condividerla o di rifiutarla" (Di Girolamo, Trapani 2022). Al Laboratorio hanno partecipato, tra gli altri, Augusto Cavadi e Maria D'Asaro , co-autori del volumetto (in vendita presso le migliori librerie fisiche e on line di tutta Italia).




Foto di Antonella Lumetta

Foto di Antonella Lumetta

Foto di Antonella Lumetta

Foto di Antonella Lumetta

Foto di Antonella Lumetta

Foto di Antonella Lumetta

 



















Foto di Salvo Porrovecchio

Commenti

Posta un commento