Passa ai contenuti principali

In primo piano

Flotilla, un'azione nonviolenta

       "Ho tenuto per otto anni, presso l’Università di Palermo, un Laboratorio di Teoria e pratica della nonviolenza (di 3 CFU), tenendo anche specifici corsi per le Forze dell’Ordine, e ho svolto e continuo a svolgere, sia in questo ambito sia nel mio specifico settore scientifico-disciplinare (Lingua e letteratura greca), attività didattica e di ricerca legata alle tematiche della gestione nonviolenta dei conflitti, odierna e nella storia.      Sono anche iscritto al Movimento Nonviolento (associazione fondata nel 1962 da Aldo Capitini) e sono co-fondatore del suo Centro territoriale di Palermo. Ho manifestato per decenni a favore dell’autodeterminazione della Palestina oppressa dal terrorismo di Stato israeliano e ho sempre immediatamente condannato tutti gli atti terroristici provenienti dal fronte opposto e particolarmente quello che si è espresso il 7 ottobre 2023. L’attuale iniziativa internazionale della Flotilla, finalizzata a superare, con m...

Chi siamo

Siamo cittadine e cittadini palermitani aderenti al "Movimento Nonviolento" nazionale: Maria, Adriana, Raffaela, Andrea, Augusto, Jan  (vi aspettiamo, siamo in attesa di altre adesioni!)

Ci siamo costituiti come gruppo palermitano nell'estate 2022.

Crediamo che l'orizzonte nonviolento sia l'unico che possa garantirci un futuro e vogliamo impegnarci per promuovere una cultura e una prassi nonviolente in ogni ambito della società: scuola, comunicazione, relazioni interpersonali, scelte politiche.  Il primo passo è la nostra personale formazione e il cammino è già iniziato...

Il blog vuol essere la nostra finestra comunicativa sulla città e non solo.

Post più popolari