Passa ai contenuti principali

In primo piano

Anche Gandhi, oggi, avrebbe inviato armi all'Ucraina?

         “In No alla guerra ma le armi vanno inviate (La Stampa, 6.3.22) il teologo Vito Mancuso aveva arruolato, a favore dell’invio di armi all’Ucraina, addirittura Gandhi. La sua riflessione impiantava il problema, sostanzialmente, nei soliti termini dicotomici di scelta tra aiuto militare e nessun aiuto concreto. Evitava, cioè, la domanda fondamentale: se esistano altri modi possibili per sostenere un popolo invaso.      Il che, nel caso in cui si citi il maestro della nonviolenza, dovrebbe essere, a mio parere, proprio la prima domanda. Invece, in linea con il comune pensiero non-nonviolento , Mancuso cercava argomenti che giustificassero il ricorso alla violenza (ovviamente, violenza di difesa). In quest'ottica, egli citava il ben noto passo di Gandhi in cui, appunto per chiarire il dovere, in certi casi perfino di uccidere, viene ipotizzato il caso di un pazzo, cioè di una persona con cui non si riescano a trovare modi di interazione intell...

"Fuori la guerra dalla Storia": presidio per la Pace - Palermo


        Partecipazione di aderenti del Movimento nonviolento al presidio permanente per la Pace che si tiene ogni giovedi a Palermo a piazza Vittorio Veneto.   
      Il presidio è organizzato da UDI Palermo, Le Rose bianche, Donne CGIL Palermo, Coordinamento Donne ANPI, Emily, Donne caffè filosofico Bonetti, Fidapa sez. Palermo felicissima, Il femminile è politico, #governodilei, Donne no Muos no war, CIF, Le Onde, Arcilesbica Palermo.








Commenti

Post più popolari