Passa ai contenuti principali

In primo piano

Flotilla, un'azione nonviolenta

       "Ho tenuto per otto anni, presso l’Università di Palermo, un Laboratorio di Teoria e pratica della nonviolenza (di 3 CFU), tenendo anche specifici corsi per le Forze dell’Ordine, e ho svolto e continuo a svolgere, sia in questo ambito sia nel mio specifico settore scientifico-disciplinare (Lingua e letteratura greca), attività didattica e di ricerca legata alle tematiche della gestione nonviolenta dei conflitti, odierna e nella storia.      Sono anche iscritto al Movimento Nonviolento (associazione fondata nel 1962 da Aldo Capitini) e sono co-fondatore del suo Centro territoriale di Palermo. Ho manifestato per decenni a favore dell’autodeterminazione della Palestina oppressa dal terrorismo di Stato israeliano e ho sempre immediatamente condannato tutti gli atti terroristici provenienti dal fronte opposto e particolarmente quello che si è espresso il 7 ottobre 2023. L’attuale iniziativa internazionale della Flotilla, finalizzata a superare, con m...

Seminario/laboratorio sulla nonviolenza:

      L’approccio nonviolento ai conflitti viene spesso equivocato come pacifismo a tutti i costi, vigliaccheria, cedimento di fronte al violento che opprime. Forse poche prassi sono così equivocate come quella nonviolenta.
      Nella giornata di co-formazione sulla non violenza (cosa non è, cosa è, come funziona e se funziona), il 3 aprile 2022 a Tavola Tonda, Cantieri Culturali della Zisa a Palermo, il professore Andrea Cozzo, docente ordinario di Lingua e Letteratura Greca all’Università di Palermo, esperto di nonviolenza e delle sue dinamiche nel mondo antico e moderno, ha offerto ai partecipanti una sintesi, illuminante e feconda, della teoria e della pratica nonviolenta.

Per chi volesse approfondire, ecco alcuni testi basilari:

Gandhi: Teoria e pratica della nonviolenza (prefazione di Giuliano Pontara), Einaudi, Torino
Cozzo Andrea: Conflittualità nonviolenta, Mimesis, MIlano
Jean Marie Muller: Strategia della nonviolenza, Marsilio Edizioni
J.Galtung – Daisaku Ikeda: Scegliere la pace, Esperia Milano

Commenti

Post più popolari