Segnalazioni librarie e letture nonviolente, a cura del "Centro di ricerca per la pace,
i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Supplemento a "La nonviolenza e' in
cammino" (anno XXIII)
Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione:
strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: centropacevt@gmail.com
Numero 626 del 12 novembre 2022
1. MATERIALI. SERGIO PARONETTO: UNA BIBLIOGRAFIA
SULLA NONVIOLENZA (2004)
[Riproponiamo nuovamente la seguente
bibliografia estratta da Sergio Paronett! o, La nonviolenza dei volti. Forza di
liberazione, Editrice Monti, Saronno (Va) 2004, pp. 271-291.
Bibliografia degli autori ricordati direttamente
o indirettamente nel testo! [Sergio Paronetto, La nonviolenza dei volti. Forza
di liberazione, Editrice Monti, Saronno (Va) 2004], utile per approfondimenti
personali, per riflessioni in gruppo, per ricerche scolastiche, per itinerari
formativi divisi per aree tematiche.
*
Primo Mazzolari
I piu' significativi testi di don Primo
Mazzolari collegati al nostro argomento, pubblicati dalla casa editrice La
Locusta di Vicenza, sono i seguenti:
- Tu non uccidere, 1955
- I giovani e la guerra, 1968 (le pagine sono
tratte da "Adesso" del 15 settembre 1950)
- Impegno con Cristo, 1943
- La parola che non passa, 1954
- La parola ai poveri, 1960
- Della fede, 1961/1967
- Dietro la croce, 1942/1972
- Lettere della speranza, 1964
- Rivoluzione cristiana, 1967
A cio' e' bene aggiungere:
- La Chiesa, il fascismo e la guerra, Vallecchi,
Firenze 1966
- Discorsi, Dehoniane, Bologna 1978
- Il coraggio del confronto e del dialogo,
Dehoniane, Bologna 197! 9
Su Mazzolari e' uscito nel 2003 un libro con 14
interventi di ! Autori Vari, Mazzolari. Nella storia della Chiesa e della
societa' italiana del Novecento, a cura di Arturo Chiodi, Edizioni Paoline,
Milano 2003.
E' utile consultare la rivista
"Impegno", rassegna di religione, attualita' e cultura, Edizioni
della Fondazione don Primo Mazzolari, Centro di documentazione e ricerca,
Bozzolo (Mantova). La rivista esce ormai da 15 anni.
*
Tonino Bello
Tra i piu' importanti testi di don Tonino Bello
collegati all'argomento del libro ricordo:
- Alla finestra la speranza, San Paolo, Milano
1990
- Ad Abramo e alla sua discendenza, La
Meridiana, Molfetta 1994, 2000
- Pietre di scarto, La Meridiana, Molfetta 1993
- Parole d'amore, La Meridiana, Molfetta
1992/1993
- Ti voglio bene, La Meridiana, Molfetta 1994
- Coraggio, non temere, Gribaudi, Milano 1994
- Il vangelo del coraggio, San Paolo, Milano
1996
- Le mie notti insonni, San Paolo, Milano 1996
- La speranza a caro prezzo. ! L'utopia della
pace, San Paolo, Milano 1999
- Manifesto di pace, Manni, Lecce 2001
- Non c'e' fedelta' senza rischio. Per una
coraggiosa presenza cristiana, San Paolo, Milano 2000
- Benedette inquietudini, San Paolo, Milano 2001
- La teologia degli oppressi, Manni, Lecce 2003
- Vegliare nella notte, San Paolo, Milano 1995
Tra i molti studi su di lui, segnalo soltanto:
- AA. VV., Don Tonino. Vescovo secondo il
Concilio, La Meridiana, Molfetta 2004
- Bettazzi, Luigi (a cura di), Don Tonino Bello,
San Paolo, Milano 2001
- D'Elia, Alessandro, E liberaci dalla
rassegnazione, La Meridiana, Molfetta 2000
- Marrone, Domenico, Don Tonino Bello e il suo
messaggio. Linee portanti di un magistero profetico, San Paolo, Milano 2001
- Ragaini, Claudio, Don Tonino fratello vescovo,
Edizioni Paoline, Milano 1994
- Winspeare, Edoardo, Don Tonino. Il volto del
Sud, cortometraggio, La Meridiana, Molfetta 2003
La rivista di Pax Christi,! "Mosaico di
pace", costituisce un deposito itinerante del pe! nsiero di Tonino Bello.
Ad esempio, cfr. Servi dei Sogni. Don Tonino Bello a dieci anni dalla morte,
numero speciale di "Mosaico di pace", n. 4, aprile 2003
*
Testimoni di pace
- Accattoli, Luigi, Nuovi martiri, 393 storie
cristiane nell'Italia di oggi, San Paolo, Milano 2000
- Albesano, Segre, Valpiana (a cura di), Le
periferie della memoria. Profili di testimoni di pace, Anppia e Movimento
nonviolento, Torino 1999
- Altieri, Rocco, La rivoluzione nonviolenta.
Biografia intellettuale di Aldo Capitini, edizione speciale di "Quaderni
Satyagraha", Bfs Edizioni, Pisa 2003
- Aung San Suu Kyi, Libera dalla paura, Sperling
& Kupfler, Milano 1996
- Balducci, Ernesto, Gandhi, Edizioni cultura
della pace, Fiesole 1998
- Balducci, Ernesto, Giorgio La Pira, Edizioni
cultura della pace, Fiesole 1986
- Bata', Carlo, L'Africa di Thomas Sankara. Le
idee non si possono uccidere, Achab, Verona 2003
- Bertante, Alessandro (a c! ura di), Dieci
storie di pace, Piemme, Casale Monferrato 2003
- Bettazzi, Luigi, La sinistra di Dio, La
Meridiana, Molfetta 1996
- Bettazzi, Luigi, Ateo a diciotto anni?,
Rizzoli, Milano 1982
- Betto, Frei, Dai sotterranei della storia, Mondadori,
Milano 1971
- Bonanate, Maria Pia, Donne che cambiano il
mondo, Mondadori, Milano 2004
- Butturini, Emilio, La pace giusta. Testimoni e
maestri tra '800 e '900, Editrice Mazziana, Verona 1999
- Calati, Benedetto, Sapienza monastica, in
"Studia Anselmiana", Sant'Anselmo, Roma 1994
- Camara, Helder, Rivoluzione nella pace, Jaca
Book, Milano 1969
- Camara, Helder, Violenza dei pacifici,
Massimo, Milano 1977
- Capitini, Aldo, Le tecniche della nonviolenza,
Linea d'ombra, Milano 1989
- Capitini, Aldo, Teoria della nonviolenza,
Edizioni del Movimento Nonviolento, Verona 1980
- Capitini, Aldo, La nonviolenza oggi, Edizioni
di Comunita', Milano 1962
- Carretto, Carlo, Al di! la' delle cose,
Cittadella, Assisi 1983
- Carretto, Carlo, Il D! io che viene, Citta'
nuova, Roma, 1984
- Comina, Francesco, Non giuro a Hitler. La
testimonianza di Josef Mayr-Nusser, Paoline, Milano 2000
- Day, Dorothy, Una lunga solitudine.
Autobiografia, Jaca Book, Milano 1984
- Dolci, Danilo, Esperienze e riflessioni, Laterza,
Bari 1974
- Dolci, Danilo, Inventare il futuro, Laterza,
Bari 1972
- Donne in nero, Con la forza della nonviolenza,
Centro Stampa, Roma 2002
- Einstein, Albert, Come io vedo il mondo,
Newton Compton, Roma 2002
- Erasmo da Rotterdam, Chiama dolce la guerra
chi non l'ha vista in faccia, Einaudi, Torino 1980
- Fagiolo D'Attilia, Miela e Zanini, Roberto
Italo, 2Io sono nessuno". Vita e morte di Annalena Tonelli, San Paolo,
Milano 2004
- Fallaci, Neera, Dalla parte dell'ultimo. Vita
del prete Lorenzo Milani, Milano Libri, Milano 1974
- Ferro', Giovanni, Taita Proano. L'avventura di
un vescovo tra gli indios dell'Ecuador, Edizioni Gruppo Abele, Torino 199! 8
- Galtung, Johan, Gandhi oggi, Edizioni Gruppo
Abele, Torino 1987
- Gandhi, Mohandas Karamachand, Antiche come le
montagne, Edizioni di Comunita', Milano 1979
- Gandhi, Mohandas Karamachand, La forza della
verita', Sonda, Torino 1991
- Gandhi, Mohandas Karamachand, Teoria e pratica
della nonviolenza, Einaudi, Torino 1996
- Gandhi, Mohandas Karamachand, Per la pace.
Aforismi, a cura di Thomas Merton, Feltrinelli, Milano 2002
- Gandhi, Mohandas Karamachand, L'arte di
vivere, Emi, Bologna 1987
- Germani, Gloria, Teresa di Calcutta, una
mistica tra Oriente e Occidente, Paoline, Milano 2003
- Girardi, Giulio, Seminando amore come il mais.
L'insorgere dei popoli indigeni e il sogno di Leonidas Proano, Icone, Roma 2001
- Girardi, Giulio, Riscoprire Gandhi. La
violenza e' l'ultima parola della storia?, Anterem, Roma 1999
- Hillesum, Etty, Diario 1941-1943, Adelphi,
Milano 1999
- Hillesum, Etty, Lettere 1942-1943, Adelphi, M!
ilano 1990
- King, Martin Luther, La forza di amare, Sei,
Torino 196! 7
- King, Martin Luther, Il fronte della
coscienza, Sei, Torino 1968
- King, Martin Luther, Io ho un sogno, Sei,
Torino 1993
- Lancisi, Mario e Zanotelli, Alex, Fa' strada
ai poveri senza farti strada, Emi, Bologna 2003
- Lanfranco, Monica e Di Rienzo, Maria G. (a
cura di), Donne disarmanti. Storie e testimonianze su nonviolenza e femminismi,
Intra Moenia, Napoli 2003
- Lano, Angela, Quando le parole non bastano,
Emi, Bologna 2003
- Lanza del Vasto, Giuseppe Giovanni, Che cos'e'
la nonviolenza, Jaca Book, Milano 1978
- Lanza del Vasto, Giuseppe Giovanni, In fuoco e
spirito, La Meridiana, Molfetta 1991
- Lanza del Vasto, Giuseppe Giovanni,
Pellegrinaggio alle sorgenti, Jaca Book, Milano 1986
- La Pira, Giorgio, Il sentiero di Isaia,
Cultura Editrice, Firenze 1979
- La Valle Raniero e Bimbi Linda, Marianella e i
suoi fratelli, una storia latinoamericana, Feltrinelli, Milano 1983
- Lynch, Rosemary, Francescana e pacifista,
Borla, Ro! ma 1985
- Mandela, Nelson, Lungo cammino verso la
liberta'. Autobiografia, Feltrinelli, Milano 1995
- Masina, Ettore, Oscar Romero, Edizioni Cultura
della Pace, Fiesole 1993
- Mazzi, Enzo, Ernesto Balducci e il dissenso
creativo, Manifestolibri, Roma 2002
- Menchu' Tum, Rigoberta, Rigoberta, i maya e il
mondo, Giunti, Firenze 1997
- Mendes, Chico, Con gli uomini della foresta,
Sonda, Torino 1989
- Merton, Thomas, Nessun uomo e' un'isola,
Garzanti, Milano 1956
- Merton, Thomas, Emblemi di un'eta' di
violenza, Garzanti, Milano 1971
- Merton, Thomas, Fede Resistenza Protesta,
Morcelliana, Brescia 1969
- Milani, Lorenzo, L'obbedienza non e' piu' una
virtu', Libreria Editrice Fiorentina, Firenze 1969
- Milani, Lorenzo, Lettere di don Lorenzo Milani
priore di Barbiana, Mondadori, Milano 1970
- Monasta Gregorio, Don Lorenzo Milani. Amico e
maestro, Colpo di fulmine, Verona 1997
- Mukagasana, Yolande, La mo! rte non mi ha
voluta, La Meridiana, Molfetta 1998
- Muller, Jean-Mar! ie, Strategia della
nonviolenza, Marsilio, Venezia 1985
- Muller, Jean Marie, Simone Weil. L'esigenza
della nonviolenza, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1994
- Nanni, Antonio, Timonieri. Uomini e donne
sulla rotta del terzo millennio, 4 voll., Emi, Bologna 1997-2000
- Ochoa, Armando Marquez, Lieto messaggio. Il
catechismo del vescovo Oscar Romero, Emi, Bologna 2003
- Paoli, Arturo, Dialogo della liberazione,
Morcelliana, Brescia 1970
- Paoli, Arturo, Della mistica discorde, La
Meridiana, Molfetta 2002
- Pires, Jose' Maria, Dal centro alla periferia,
Editrice Mazziana, Verona 1983
- Pontificia Facolta' Teologica dell'Italia
Meridionale, Tra Cristo e Gandhi. L'insegnamento di Lanza del Vasto alle radici
della nonviolenza, a cura di D. Albignente e S. Tanzarella, San Paolo, Milano
2004
- Potente, Antonietta, Gli amici e le amiche di
Dio, Icone, Roma 2000
- Proano, Leonidas, Evangelizzazione e
promozione umana nel Chimborazo, Jaca Bo! ok, Milano 1974
- Putz, Erna, Franz Jaegerstatter. Un contadino
contro Hitler, Berti, Piacenza 2000
- Ribolini, Luca (a cura di), Il libro della
pace, Societa' Editrice Vita, Milano 2004
- Riccardi Andrea e Bianchi, Enzo (a cura di ),
Testimoni dello spirito, Paoline, Milano 2004
- Romero, Oscar Arnulfo, Diario. Dal 31 marzo
1978 al 20 marzo 1980, La Meridiana, Molfetta 1990
- Rossi, Leandro, Paulo Freire profeta di
liberazione, Qualevita, Torre dei Nolfi (Aq) 1998
- Ruiz, Samuel, Giustizia e pace si baceranno,
Edizioni Lavoro, Roma 1997
- Scivoletto, Angelo, Giorgio La Pira. La
politica come arte della pace, Studium, Roma 2003
- Sella, Adriano, Sem terra. Vita e lotte dei
contadini brasiliani, Monti, Saronno 2002
- Shiva, Vandana, Le guerre dell'acqua,
Feltrinelli, Milano 2003
- Strada, Gino, Buskashi'. Viaggio dentro la
guerra, Feltrinelli, Milano 2002
- Taha, Mahmoud Mohamed, Il secondo messaggio
dell'Islam, Emi, Bologna 2! 002
- Terzani, Tiziano, Lettere contro la guerra,
Longanesi, Milano ! 2002
- Terzani, Tiziano, Un altro giro di giostra,
Longanesi, Milano 2004
- Tolstoj, Lev, Il Regno di Dio e' in voi,
Manca-Publiprint, Genova-Trento 1991
- Turoldo David Maria e Balducci Ernesto, La
terra non sara' distrutta: l'uomo inedito la salvera', Gribaudi, Milano 2002
- Tutu, Desmond, Non c'e' futuro senza perdono,
Feltrinelli, Milano 2001
- Tutu, Desmond, Anche Dio ha un sogno, L'ancora
del Mediterraneo, Napoli 2004
- Valentini, Natalino, Testimoni dello spirito,
Paoline, Milano 2004
- Yunus, Muhammad, Il banchiere dei poveri,
Feltrinelli, Milano 1999
- Zanda, Tomaso, Tortillas riso e erbe amare.
Samuel Ruiz e il popolo del Chiapas, Emi, Bologna 2003
- Zanotelli, Alessandro, La morte promessa. A
cura di Antonio Del Giudice, Publiprint, Trento 1987
- Zanotelli, Alessandro, Korogocho. Alla scuola
dei poveri, Feltrinelli, Milano 2003
*
Etica e pedagogia di pace
- AA. VV., Educare alla pace. Alla ricerca! di
una possibile identita', Mazziana, Verona 1993
- AA. VV., Pace e globalizzazione, Emi, Bologna
2003
- Adinolfi, Isabella (a cura di), Diritti umani.
Realta' e utopia, Citta' Nuova, Roma 2004
- Amnesty International, Il tempo dei diritti,
Edizioni cultura della pace, Fiesole 1996
- Balducci, Ernesto e Grassi, Ludovico, La pace.
Realismo di un'utopia, Principato, Milano 1985
- Balducci, Ernesto, Il cerchio che si chiude,
Piemme, Casale Monferrato 2000
- Balducci, Ernesto, Pensieri di pace,
Cittadella, Assisi 1985
- Bertante, Alessandro (a cura di), Dieci storie
per la pace, Piemme, Casale Monferrato 2003
- Bianchi Giovanni e Diodato Roberto, Per una
educazione alla pace, Piemme, Casale Monferrato 1987
- Bimbi, Linda (a cura di), Not in my name.
Guerra e diritto, Editori Riuniti, Roma 2003
- Buber, Martin, Il principio dialogico e altri
saggi, Paoline, Milano 1988
- Butturini, Emilio e Gecchele, Mario (a cura
di), Scoutismo ! ed educazione alla pace, Mazziana, Verona 1998
- Centro Diritti Uman! i dell'Universita' di
Padova e della regione Veneto (a cura di), Adotta un diritto umano, cd-rom con
22 progetti didattici e Abc diritti umani, cd-rom con 136 progetti didattici e
altro per la formazione dei formatori, 2003
- Centro Diritti Umani dell'Universita' di
Padova e della regione Veneto (a cura di), Codice internazionale dei diritti
umani, 2002
- Colombo, Gherardo, Il vizio della memoria,
Feltrinelli, Milano 1996
- Colombo, Giovanni, Persona e comunita', Citta'
Aperta, Milano 2003
- Costituzione della Repubblica Italiana,
edizioni varie
- Curci, Stefano, Pedagogia del volto. Educare
dopo Levinas, Emi, Bologna 2002
- Dal Fiume, Giorgio, Educare alla differenza,
Emi, Bologna 2000
- Degani, Paola e De Stefani, Paolo (a cura di),
Diritti umani e pace. Materiali e proposte per l'educazione, Quaderni
Universita' degli Studi di Padova, n. 4, 2001
- De Stefani, Paolo (a cura di), Raccolta di
strumenti internazionali s! ui diritti umani, Quaderni Universita' degli Studi
di Padova, n. 3, 2001
- Ebert, Theodor, La difesa popolare
nonviolenta, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1984
- Fornari, Franco, Psicoanalisi della guerra,
Feltrinelli, Milano 1970
- Freire, Paulo, La pedagogia degli oppressi,
Mondadori, Milano 1971
- Freire, Paulo, L'educazione come pratica della
liberta', Mondadori, Milano 1973
- Fromm, Erich, Anatomia della distruttivita'
umana, Mondadori, Milano 1975
- Galtung, Johan, Pace con mezzi pacifici, Esperia,
Milano 2000
- Guzzi, Marco, Darsi pace. Un manuale di
liberazione interiore, Paoline, Milano 2004
- Illich, Ivan, La convivialita', Mondadori,
Milano 1978
- L'Abate, Alberto, Giovani e Pace. Ricerche e
formazione per un futuro meno violento, Pangea, Torino 2001
- L'Abate, Alberto, Consenso, conflitto e
mutamento sociale. Introduzione ad una sociologia della nonviolenza, Angeli,
Milano 2000
- La Bella, Gianni, Peru&#! 39;. Il tempo
della vergogna, Emi, Bologna 2004
- Maalouf, Amin, L&#! 39;identita',
Bompiani, Milano 1999
- Mancini, Italo, L'ethos dell'Occidente,
Marietti, Genova 1990
- Mancini, Roberto, Esistenza e gratuita',
Cittadella, Assisi 1996
- Mancini, Roberto, Senso e futuro della
politica. Dalla globalizzazione ad un mondo comune, Cittadella, Assisi 2002
- Martin, Brian, La piramide rovesciata. Per
sradicare la guerra, La Meridiana, Molfetta 1990
- Masina Ettore, La speranza creativa. Sperare
nel nuovo millennio, Monti, Saronno, 2004
- Miltenburg, Anke (a cura di), Incontri di
sguardi. Saperi e pratiche dell'intercultura, Unipress, Padova 2003
- Morin, Edgar, I miei demoni, Meltemi, Roma
1999
- Nanni, Antonio, Educare alla convivialita',
Emi, Bologna 1994
- Novara, Daniele, L'ascolto e il conflitto, La
Meridiana, Molfetta 1993
- Novara, Daniele, Scegliere la pace. Guida
metodologica, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1989
- Palini, Anselmo, Le carte dei diritti, La
Scuola, Brescia 2003
! - Panikkar, Raimon, Pace e interculturalita',
Jaca Book, Milano 2002
- Panikkar, Raimon, Pace e disarmo culturale,
Rizzoli, Milano 2003
- Papisca, Antonio, Diritto e democrazia
internazionale via della pace. A cura Di Pax Christi Italia, I Quaderni di
"Mosaico di pace" n. 15, Termoli-Larino, dicembre 2003
- Patfoort, Pat, Costruire la nonviolenza, La
Meridiana, Molfetta 1998
- Patfoort, Pat, Una introduzione alla
nonviolenza, Edizioni del Movimento Nonviolento, Verona 1988
- Peace Research Institute in the Middle East,
La storia dell'altro. Israeliani e palestinesi, Cooperativa Una Citta', Forli'
2003
- Peyretti, Enrico, La politica e' pace,
Cittadella, Assisi 1998
- Peyretti, Enrico, Per perdere la guerra, Beppe
Grande editore, Torino 1999
- Peyretti, Enrico (a cura di), Difesa senza
guerra, una bibliografia storica sulle lotte nonarmate e nonviolente, in
Annuario della pace, Italia maggio 2000 - giugno 2001, Fondazione! Venezia per
la ricerca sulla pace, Asterios, Trieste 2001
- Pontara! , Giuliano, Guerra, disobbedienza
civile, nonviolenza, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1996
- Pontara, Giuliano, La personalita'
nonviolenta, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1996
- Portera, Agostino, Tesori sommersi.
Emigrazione, identita', bisogni educativi interculturali, Franco Angeli, Milano
1997
- Reves, Emery, Anatomia della pace, Il Mulino,
Bologna 1990
- Ricoeur, Paul, La persona, Morcelliana,
Brescia 1998
- Ricoeur, Paul, Amore e giustizia, Morcelliana,
Brescia 2002
- Ricoeur, Paul, Ricordare, dimenticare,
perdonare, Il Mulino, Bologna 2004
- Rise', Claudio, Felicita' e' donarsi, Sperling
& Kupfer, Milano 2004
- Sachs, Jonathan, La dignita' della differenza.
Come evitare lo scontro delle civilta', Garzanti, Milano 2004
- Salio, Giovanni, Il potere della nonviolenza,
Edizioni Gruppo Abele, Torino 1995
- Salio, Giovanni, Elementi di economia
nonviolenta, Edizioni del Movimento Nonviolento, Verona 2001
- Sel! la, Adriano, La giustizia nuovo volto
della pace, Monti, Saronno 2004
- Semelin, Jacques, La nonviolenza spiegata ai
giovani, Archinto, Milano 2001
- Sharp, Gene, Politica dell'azione nonviolenta,
tre volumi, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1985-1997
- Sini, Peppe, Contro la guerra, in Annuario
della Pace, Italia, maggio 2000 - giugno 2001, Fondazione Venezia per la
ricerca sulla pace, Asterios, Trieste 2001
- Sturzo, Luigi, La Comunita' internazionale e
il diritto di guerra, Opera omnia, Zanichelli, Bologna 1954
*
Cultura e teologia di pace
Offro una prima scelta di testi e documenti
strettamente attinenti all'insegnamento cristiano e al messaggio magisteriale
della Chiesa cattolica.
- Il Nuovo Testamento
- AA. VV., Pacem in terris impegno permanente. A
cura della Cei, della Caritas e di Pax Christi, Monti, Saronno 2004
- AA. VV., Mai piu' la guerra. Per una teologia
della pace, a cura di Valentino Salvoldi, La Meridiana, Molfett! a 1998
- AA. VV., Un nome che cambia. La nonviolenza
nella societa&#! 39; civile, La Meridiana, Molfetta 1989
- Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria
Editrice Vaticana, Citta' del Vaticano 1992
- Cavagna, Angelo e Mattai, Giuseppe (a cura
di), Il disarmo e la pace, documenti del magistero, riflessioni teologiche,
problemi attuali, Dehoniane, Bologna 1982
- Conferenza delle Chiese europee e Consiglio
delle Conferenze Episcopali d'Europa, Charta Oecumenica, Strasburgo 2001
- Conferenza Episcopale Italiana, La verita' vi
fara' liberi, Libreria Editrice Vaticana, Citta' del Vaticano 1995
- Conferenza Episcopale Siciliana, Per un
discernimento cristiano sull'Islam, Paoline, Milano 2004
- Documenti. Il Concilio Vaticano II, Dehoniane,
Bologna 1966
- Documenti ufficiali del Concilio Vaticano II,
Enchiridion vaticanum, Dehoniane, Bologna 1976
- Nonviolenza? Solo nonviolenza, numero speciale
dedicato alla nonviolenza nelle religioni di "Mosaico di pace", marzo
2004
*Di grande inter! esse sono anche i messaggi
della Giornata mondiale della pace dalla sua istituzione ad oggi (tutti i testi
sono disponibili nel sito: www.vatican.va):
Paolo VI:
- La giornata per la Pace (1968, ma
nell'originale senza titolo)
- La promozione dei diritti dell'uomo, via verso
la Pace (1969)
- E' nostra missione insegnare agli uomini a
riconciliarsi (1970)
- Ogni uomo e' mio fratello (1971)
- Se vuoi la Pace lavora per la giustizia (1972)
- La Pace e' possibile e doverosa (1973)
- La Pace dipende anche da te (1974)
- La riconciliazione via alla Pace (1975)
- Le vere armi della Pace al servizio
dell'umanita' nuova (1976)
- Se vuoi la Pace difendi la vita (1977)
- No alla violenza, si' alla Pace (1978)
*
Giovanni Paolo II:
- Per giungere alla Pace educare alla Pace
(1979)
- La verita', forza della Pace (1980)
- Per servire la Pace, rispetta l! a liberta'
(1981)
- La Pace dono di Dio affidato agli uomini (19!
82)
- Il dialogo per la Pace una sfida per il nostro
tempo (1983)
- La Pace nasce da un cuore nuovo (1984)
- La Pace e i giovani camminano insieme (1985)
- La Pace e' valore senza frontiere. Nord-Sud,
Est-Ovest: una sola Pace (1986)
- Sviluppo e solidarieta': due chiavi per la
Pace (1987)
- La liberta' religiosa condizione per la
pacifica convivenza (1988)
- Per costruire la Pace, rispettare le minoranze
(1989)
- Pace con Dio Creatore, Pace con tutto il creato
(1990)
- Se vuoi la Pace, rispetta la coscienza di ogni
uomo (1991)
- I credenti uniti nella costruzione della Pace
(1992)
- Se cerchi la Pace, va' incontro ai poveri
(1993)
- Dalla famiglia nasce la Pace della famiglia
umana (1994)
- La donna educatrice di Pace (1995)
- Diamo ai bambini un futuro di Pace (1996)
- Offri il perdono, ricevi la Pace (1997)
- Dalla giustizia di ciascuno nasce la Pace per
tutti (1998)
- Nel rispetto dei diritti umani il seg! reto
della Pace vera (1999)
- Pace in terra agli uomini che Dio ama (2000)
- Dialogo fra le culture per una civilta'
dell'amore e della Pace (2001)
- Non c'e' Pace senza giustizia, non c'e'
giustizia senza perdono (2002)
- Pacem in terris: un impegno permanente (2003)
- Un impegno sempre attuale: educare alla pace
(2004)
- Vinci il male con il bene (Rom. 12, 21) (2005)
*
- Agostino, Confessioni, Rizzoli, Milano 1958;
Edizioni Paoline, Milano 2000
- Balducci, Ernesto, L'uomo planetario, Camunia,
Brescia 1985
- Balducci, Ernesto e Carretto, Carlo, La
santita' della povera gente, San Paolo - La Locusta, Milano-Roma 2004
- Barros, Marcelo, Giubileo per un nuovo tempo,
Traccedizioni, Piombino 1998
- Bobbio, Norberto, Il problema della guerra e
le vie della pace, Il Mulino, Bologna 1979
- Boff, Leonardo, La teologia, la Chiesa, i
poveri. Una prospettiva di liberazione, Einaudi, Torino 1992
- Bonhoeffer, Die! trich, Resistenza e resa.
Lettere e appunti dal carcere, Bompiani, Mila! no 1969
- Butturini, Emilio, La croce e lo scettro,
Edizioni Cultura della Pace, Fiesole 1990
- Capovilla, Loris, Giovanni XXIII, Edizioni
Storia e Letteratura, Roma 1970
- Casaldaliga Pedro e Vigil Jose' Maria,
Spiritualita' della liberazione, Cittadella, Assisi 1995
- Chiavacci, Enrico, Dal dominio alla pace, La
Meridiana, Molfetta 1993
- Degan, Alberto, "Il comportamento
bello". Dentro l'impero lottando per la pace, Emi, Bologna 2004
- De Vita Roberto e Berti Fabio (a cura di),
Pluralismo religioso e convivenza multiculturale: un dialogo necessario, Franco
Angeli, Milano 2003
- Dossetti, Giuseppe, Il Vaticano II, Il Mulino,
Bologna 1996
- Dupuis, Jacques, Verso una teologia cristiana
del pluralismo religioso, Morcelliana, Brescia 2000
- Forte, Bruno, La guerra e il silenzio di Dio,
Morcelliana, Brescia 2003
- Forte, Bruno, L'uno per l'Altro. Per un'etica
della trascendenza, Morcelliana, Brescia 2003
- Gentiloni, Filippo, La violenza nella
religione, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1991
- Girard, Rene', Vedo Satana cadere come
folgore, Adelphi, Milano 2001
- Girard, Rene', La violenza e il sacro,
Adelphi, Milano 1980
- Girard, Rene', Il capro espiatorio, Adelphi,
Milano 1987
- Goss-Mayr, Jean e Hildegard, La nonviolenza
evangelica, La Meridiana, Molfetta 1991
- Haering, Bernhard, La contestazione dei
nonviolenti, Morcelliana, Brescia 1969
- Haering, Bernhard, Nuove armi per la pace.
Cio' che i cristiani oggi possono fare, Paoline, Milano 1984
- Howard-Brook, Wes e Gwyther, Anthony, L'impero
svelato, Emi, Bologna 2001
- Lercaro, Giacomo, Quattro discorsi sulla pace,
Centro editoriale San Lorenzo, Reggio Emilia 1987
- La Valle, Raniero, Pacem in terris.
L'enciclica della liberazione, Edizioni cultura della pace, Fiesole 1987
- La Valle, Raniero, Prima che l'amore finisca.
Testimoni per un'altra storia possibile, Ponte! alle Grazie, Milano 2003
- Mancini, Italo, Tornino i volti, Mariett! i,
Genova 1989
- Martini, Carlo Maria, Verso Gerusalemme,
Feltrinelli, Milano 2002
- Martini, Luciano, La Chiesa cattolica e la
pace, Edizioni cultura della pace, Fiesole 1993
- Mastantuono, Antonio, La profezia straniera.
Il perdono in alcune figure della filosofia contemporanea, San Paolo, Milano
2002
- Mazzillo, Giovanni, Gesu' e la sua prassi di
pace, La Meridiana, Molfetta 1990
- Mounier, Emmanuel, Rivoluzione personalista e
comunitaria, Edizioni di Comunita', Milano 1949
- Muller, Jean-Marie, Il vangelo della
nonviolenza, La Lanterna, Genova 1976
- Panikkar, Raimon, Saggezza stile di vita,
Edizioni cultura della pace, Fiesole 1993
- Pezzella, Anna Maria, L'antropologia
filosofica di Edith Stein, Citta' Nuova, Roma 2004
- Potente, Antonietta, La resistenza dei deboli.
Una lettura del Cantico dei Cantici, Icone, Roma 1995
- Ricca, Paolo, Le chiese evangeliche e la pace,
Edizioni cultura della pace, Fiesole 1989
- Riccardi! , Andrea, Un governo carismatico,
Mondadori, Milano 2003
- Salvarani, Brunetto, Vocabolario minimo del
dialogo interreligioso. Per un'educazione all'incontro tra le fedi, Dehoniane,
Bologna 2003
- Segretariato Attivita' Ecumeniche, Quel
desiderio di unita'. Precursori e percorsi ecumenici, Edizioni Messaggero,
Padova 2000
- Smith-Christopher, Daniel, La nonviolenza
nelle religioni, Emi, Bologna 2004
- Soccio, Matteo (a cura di), Convertirsi alla
nonviolenza?, Il Segno dei Gabrielli, Verona 2003
- Tanzarella, Sergio, La purificazione della
memoria, Dehoniane, Bologna 2001
- Taubes, Jacob, La teologia politica di San
Paolo, Adelphi, Milano 1997
- Toschi, Massimo, Pace e vangelo. La tradizione
cristiana di fronte alla guerra, Queriniana, Brescia 1980
- Toschi, Massimo, L'angelo della pace, Quaderni
di "Missione Oggi", Brescia 2002
- Vaillant, Jacques, La nonviolenza nel vangelo,
Edzioni Gruppo Abele, Torino 1994
- Voi! llaume, Rene', Come loro, Paoline, Roma
1963
*
Elementi di anaalisi generale
- Amnesty International, Armare i conflitti. Il
G8: esportazione di armi e violazione dei diritti umani, Edizioni Gruppo Abele,
Torino 2003
- Amnesty International, Rapporto annuale 2004,
Edizioni Gruppo Abele, Torino 2004
- Associazione di familiari vittime per stragi,
Il terrorismo e le sue maschere. L'uso politico delle stragi, Pendragon,
Bologna 1996
- AA. VV, I conflitti. Oltre l'inevitabilita'
della guerra, verso la necessita' della pace, Paoline, Roma 2003
- Allegretti, Umberto, Diritti e Stato nella
mondializzazione, Citta' aperta, Troina 2002
- Allegretti Umberto, Dinucci Manlio, Gallo
Domenico, La strategia dell'impero, Edizioni cultura della pace, Fiesole 1992
- Anfossi, Francesco e Valli, Aldo Maria, I
giorni della colomba. Viaggio nella pace possibile, San Paolo, Milano 2003
- Asor Rosa, Alberto, La guerra, Einaudi, Torino
2002
- Bales, Kevin, I nuovi schiavi. La merce umana
nell'economia glo! bale, Feltrinelli, Milano 2000
- Beck, Ulrich, Un mondo a rischio, Einaudi,
Torino 2003
- Bellesi, Benedetto e Moiola, Paolo, La guerra
le guerre. Viaggio in un mondo di conflitti e di menzogne, Emi, Bologna 2004
- Bello, Walden, La vittoria della poverta', Baldini
Castoldi Dalai, Milano 2004
- Benesayag, Miguel e Schmit, Gerard, L'epoca
delle passioni tristi, Feltrinelli, Milano 2004
- Bertozzi, Luciano, I bambini soldato, Emi,
Bologna 2003
- Blix Hans, Disarmare l'Iraq, Einaudi, Torino
2004
- Bobbio, Norberto, Il problema della guerra e
le vie della pace, Il Mulino, Bologna 1984
- Burrows, Gideon, Il commercio delle armi,
Carocci, Roma 2003
- Caritas italiana (a cura di), I conflitti
dimenticati, Feltrinelli, Milano 2003
- Chiesa, Giulietto, La guerra infinita,
Feltrinelli, Milano 2002
- Chiesa, Giulietto, Superclan, Feltrinelli,
Milano 2003
- Chomsky, Noam, Dopo l'11 settembre. Potere e
terrore, Tropea, Milano 2003
-! Chossudovsky, Michel, Guerra e
globalizzazione, Edizioni Gruppo Abele,! Torino 2002
- Chua, Amy, L'eta' dell'odio, Carocci, Roma,
2004
- Drewermann, Eugen, La guerra e' la malattia
non la soluzione, Claudiana, Torino 2003
- Dinucci, Manlio, Il potere nucleare. Storia di
una follia da Hiroshima al 2015, Fazi, Roma 2003
- Dossetti, Giuseppe, Sentinella, quanto resta
della notte?, Edizioni Lavoro, Roma 1994
- Fondazione Venezia per la ricerca sulla pace
(a cura di), Annuario della pace 2003, Asterios, Trieste 2003
- George, Susan, Il debito del terzo mondo,
Edizioni Lavoro, Roma 1989
- George, Susan e Attac, Fermiamo il Wto,
Feltrinelli, Milano 2002
- Goldsmith, Edward (a cura di), Processo alla
globalizzazione, Arianna, Casalecchio sul Reno 2003
- Holloway, John, Cambiare il mondo senza
prendere il potere, Intra Moenia, Napoli 2002
- Kaldor, Mary, Le nuove guerre. La violenza
organizzata nell'eta' globale, Carocci, Roma 2001
- Lancisi, Mario, Alex Zanotelli. Sfida alla
globalizzazione, Pie! mme, Casale Monferrato 2003
- Latouche, Serge, Il pianeta dei naufraghi,
Bollati Boringhieri, Torino 1993
- Latouche, Serge, La megamacchina, Bollati
Boringhieri, Torino 1995
- Martini, Carlo Maria e Zagrebelsky, Gustavo,
La domanda di giustizia, Einaudi, Torino 2003
- Mina', Gianni, Un continente desaparecido,
Sperling & Kupfer, Milano 1995
- Mini, Fabio, La guerra dopo la guerra,
Einaudi, Torino 2003
- Pagliani, Gabriella, Il mestiere della guerra.
Dai mercenari ai manager della sicurezza, Franco Angeli, Milano 2004
- Papisca, Antonio, Democrazia internazionale,
via della pace. Per un nuovo ordine internazionale democratico, Franco Angeli,
Milano 1995
- Pepino, Livio (a cura di), Attacco ai diritti,
Laterza, Roma-Bari 2003
- Petrella, Riccardo, Manifesto dell'acqua,
Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2000
- Power, Samantha, Voci dall'inferno. L'America
e l'era del genocidio, Baldini Castoldi Dalai, Milano 2004
- Rampton! , Sheldon e Stauber, John, Vendere la
guerra. La propaganda come arma d! i inganno di massa, Nuovi Mondi Media,
Ozzano dell'Emilia 2004
- Revelli, Marco, Oltre il Novecento, Einaudi,
Torino 2001
- Revelli, Marco, La politica perduta, Einaudi,
Torino 2003
- Roy, Arundhati, Guida all'impero per la gente
comune, Guanda, Parma 2003
- Roy, Arundhati, L'impero e il vuoto, Guanda,
Parma 2004
- Sandri, Luigi, Citta' santa e lacerata.
Gerusalemme per ebrei, cristiani e musulmani, Monti, Saronno 2001
- Sen, Amartya, Il tenore di vita. Tra benessere
e liberta', Marsilio, Venezia 1993
- Sen, Amartya, La democrazia degli altri,
Mondadori, Milano 2004
- Singer, Peter, One World. L'etica della
globalizzazione, Einaudi, Torino 2003
- Stiglitz, Joseph, La globalizzazione e i suoi
oppositori, Einaudi, Torino 2002
- Ramonet, Ignacio, Il mondo che non vogliamo.
Guerre e mercati nell'era globale, Mondadori, Milano 2003
- Veltroni, Walter, Forse Dio e' malato,
Rizzoli, Milano 2000
- Vignarca, Frances! co, Li chiamano ancora
mercenari, Berti, Piacenza 2004
- Ziegler, Jean, La privatizzazione del mondo,
Tropea, Milano 2003
- Ziegler, Jean, La fame nel mondo spiegata a
mio figlio, Tropea (Net), Milano 1999
*
Proposte
- AA. VV., Bandiere di pace. Il mondo in
costruzione, Chimienti, Taranto-Milano 2003
- AA. VV., Costruttori di pace, Emi, Bologna
1986
- AA. VV., Educare a una cittadinanza
responsabile, a cura della Cei, Paoline, Milano 2004
- AA. VV., La Rete di Lilliput. Alleanza,
obiettivi, strategie, Emi, Bologna 2001
- Agnoletto, Vittorio, Prima persone. Le nostre
ragioni contro questa globalizzazione, Laterza, Roma-Bari 2003
- Alberti Arturo e Giudici Cinzia, Un altro
futuro per il mondo. Le Ong italiane per lo sviluppo e la solidarieta'
internazionale, Citta' Aperta, Troina (En) 2004
- Amura, Salvatore, La citta' che partecipa.
Guida al bilancio partecipativo, Ediesse, Roma, 2003
- Battistella, Giulio, Nuovi stili di vita,!
Emi, Bologna 1995
- Beati i costruttori di pace (a cura di),
Disarm! iamo la storia, videocassetta, Padova 2004
- Bologna, Ginafranco, Gesualdi, Francesco,
Piazza Fausto, Saroldi Andrea, Invito alla sobrieta' felice, Emi, Bologna 2000
- Bologna, Gianfranco (a cura di), Italia capace
di futuro, Emi, Bologna 2000
- Bonomi, Aldo, La comunita' maledetta,
Comunita', Torino 2001
- Castagnola, Alberto, Confessioni di un
lillipuziano. Identita', organizzazione, documenti della Rete Lilliput, Emi,
Bologna 2004
- Comunita' di Mambre (a cura di), S-cambio.
Stili di vita. Comportamenti compatibili e solidali, Primalpe, Cuneo 2000
- De Vidi, Arnaldo, Poesia e intercultura, Emi,
Bologna 2004
- Drago, Antonino (a cura di), Peacekeeping e
peacebuilding. La difesa sociale con mezzi civili, Qualevita, Torre dei Nolfi
(Aq) 1997
- Gallicani, Marco (a cura di), La finanza etica
nei sud del mondo, Emi, Bologna 2003
- Gasparini, Alberto (a cura di), Pace e
pacificatori, Franco Angeli, Milano 2004
- George, Susan e ! Attac, Fermiamo il Wto,
Feltrinelli, Milano 2002
- George Susan, Un altro mondo e' possibile
se..., Feltrinelli, Milano 2004
- Gesualdi, Francesco, Manuale per un consumo
responsabile. Dal boicottaggio al commercio equo e solidale, Feltrinelli,
Milano 1999, 2002
- Guadagnucci, Lorenzo e Gavelli, Fabio, La
crisi di crescita. Le prospettive del commercio equo e solidale, Feltrinelli,
Milano 2004
- Gubitosa, Carlo, L'informazione alternativa,
Emi, Bologna 2002
- Gubitosa, Carlo, Genova nome per nome, (con
CD), Altreconomia-Berti, Milano 2003
- Ingrao, Pietro e Zanotelli, Alessandro, Non ci
sto! Appunti per un mondo migliore, Manni, Lecce 2003
- Juergensmeyer, Mark, Come Gandhi, Laterza,
Roma-Bari 2004
- Liotta, Elena, Le solitudini nella societa'
globale, La Piccola Editrice, Celleno (Vt) 2003
- Luci nel mondo di Telepace e Centro
missionario diocesano di Verona (a cura di), Facciamo pace, Audiovideo
Messaggero Padova, Verona 2002
- Lu! ci nel mondo di Telepace e Centro
missionario diocesano di Verona (a cu! ra di), Tempop di scelte, Audiovideo
Messaggero Padova, Verona 2001
- Martirani, Giuliana, Facciamo pace. Cultura e
azione nonviolenta, Feltrinelli, Milano 2003
- Martirani, Giuliana, La danza della pace.
Dalla competizione alla cooperazione, Edzioni Paoline, Milano 2004
- Melegari, Enzo, La solidarieta' al bivio, Il Segno
dei Gabrielli, Verona 1996
- Milano, Riccardo, La finanza e la banca etica.
Economia e solidarieta', Paoline, Milano 2001
- Muller, Jean-Marie, Vincere la guerra.
Principi e metodi dell'intervento civile, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1999
- Pax Christi Italia (a cura di), Per un uso
pastorale della nota Cei "Educare alla Pace", (10 libretti), Quaderni
di "Mosaico di pace", Dehoniane, Bologna 2000
- Salviato, Fabio, Ultima generazione. Verso un
2000 etico e solidale, Emi, Bologna 2004
- Sansonetti, Piero, Il manuale della
nonviolenza, "l'Unita'" - Nuova Iniziativa Editoriale, Roma 2! 004
- Sbilanciamoci e Lunaria (a cura di), Economia
a mano armata. Gli intrecci tra industria, finanza e spesa militare in Italia,
Vignate 2002
- Servizio di animazione comunitaria (a cura
di), Solidarieta'. Senso, implicazioni e sfide, Monti, Saronno 2004
- Silvano, Carlo, Cristiani e musulmani,
Edizioni Del Noce, Camposampiero 2003
- Turoldo, David Maria, Sulla preghiera, video a
cura di Virgilio Melchiorre, libro a cura di Camillo De Piaz, Garzanti, Milano
2002
- Zitlau, Jorg, Gandhi per i manager, Ponte alle
Grazie, Milano 2004
- Zoratti, Alberto (a cura di), Questo mondo non
e' in vendita, Altreconomia, Milano 2003
*
Frammenti poetici
- Blanco Yonusg, Mariana, Io nasco donna, e
basta, Fondazione Guido Piccini - La Piccola Editrice, Celleno (Vt) 1999
- Dickinson, Emily, Poesie, Newton Compton, Roma
1992
- Dylan, Bob, Blues, ballate e canzoni, Newton
Compton, Roma 1976
- Eluard, Paul, Poesie, Newton Compton, Roma
1974
- L! 9;altro sguardo. Antologia delle
poetesse del '900, Mondadori, Mila! no 2000
- Leopardi, Giacomo, Canti, Garzanti, Milano
1981
- Luzi, Mario, L'opera poetica, Mondadori,
Milano 1999
- Luzi, Mario, Tutte le poesie, Garzanti, Milano
1996
- Machado, Antonio, Poesie scelte, Mondadori,
Milano 2001
- Mengaldo Pier Vincenzo (a cura di), Poeti
italiani del Novecento, Mondadori, Milano 1978, 1990
- Merini, Alda, Fiore di poesia. 1951-1997,
Einaudi, Torino 1998
- Merini, Alda, Ballate non pagate, Einaudi,
Torino 1995
- Neruda, Pablo, Poesie, Einaudi, Torino 1952
- Neruda, Pablo, Todo el amor, Passigli, Firenze
2004
- Quasimodo, Salvatore, Tutte le poesie,
Mondadori, Milano 1973
- Salinas, Pedro, La voce a te dovuta, Einaudi,
Torino 1979
- Turoldo, David Maria, O sensi miei. Poesie
1948-1988, Rizzoli, Milano 1993
- Turoldo, David Maria, Canti ultimi, Garzanti,
Milano 1991
- Turoldo, David Maria, I salmi, Rizzoli, Milano
1996
- Ungaretti, Giuseppe, Poesie, Newton Compton,
Roma 1992
- Walcott, Derek, Om! eros, Adelphi, Milano
2003.
Commenti
Posta un commento