Passa ai contenuti principali

In primo piano

Alex Langer, nel ricordo di Pasquale Pugliese e Mao Valpiana

  Costruire ponti e saltare muri. Rileggere Alex Langer trent’anni dopo rivela cosa ci serve oggi: Qui un articolo di Pasquale Pugliese. Qui un articolo di Mao Valpiana

Alexander, il volto della Russia che dice no alla guerra

Alexander Belik
     "L’altra Russia che si rifiuta di imbracciare le armi c’è. Ed ha il volto del 25enne Alexander Belik, coordinatore del Movimento degli obiettori di coscienza russi, che lo scorso 28 marzo è fuggito in Estonia per via della sua opposizione politica e antimilitarista al regime di Putin, ma il governo locale a cui ha chiesto protezione continua a ritardare il suo riconoscimento come rifugiato politico. Belik è intervenuto a Roma durante una conferenza stampa promossa dal Movimento nonviolento e dall’associazione Un ponte per
                                                                       (da qui)









Commenti