Passa ai contenuti principali

In primo piano

Flotilla, un'azione nonviolenta

       "Ho tenuto per otto anni, presso l’Università di Palermo, un Laboratorio di Teoria e pratica della nonviolenza (di 3 CFU), tenendo anche specifici corsi per le Forze dell’Ordine, e ho svolto e continuo a svolgere, sia in questo ambito sia nel mio specifico settore scientifico-disciplinare (Lingua e letteratura greca), attività didattica e di ricerca legata alle tematiche della gestione nonviolenta dei conflitti, odierna e nella storia.      Sono anche iscritto al Movimento Nonviolento (associazione fondata nel 1962 da Aldo Capitini) e sono co-fondatore del suo Centro territoriale di Palermo. Ho manifestato per decenni a favore dell’autodeterminazione della Palestina oppressa dal terrorismo di Stato israeliano e ho sempre immediatamente condannato tutti gli atti terroristici provenienti dal fronte opposto e particolarmente quello che si è espresso il 7 ottobre 2023. L’attuale iniziativa internazionale della Flotilla, finalizzata a superare, con m...

III marcia mondiale per la Pace e la Nonviolenza, domani 24 novembre a Palermo

Domenica 24 novembre: Incontro sul sagrato della Cattedrale ore 9

Dopo numerosi incontri svolti nelle scuole durante le settimane precedenti con Amico Dolci, sui temi della nonviolenza e della maieutica reciproca di Danilo Dolci, il 24 Novembre alle ore 09,00 davanti alla cattedrale interverranno Pax Christi, MIR, Acli Palermo, gruppi sportivi US Acli, Consulta della Pace, Azione Cattolica, Agesci ed altre associazioni ecclesiali, in una mattinata di giochi sportivi, gioia e riflessione sulla pace. Sarà presente Lorena Orozco, portavoce internazionale della Terza Marcia Mondiale della Pace.

Incontro a Piazza Verdi ore 10.30

- Tutti i cori diretti da Francesca Martino: "We shall overcome" 

- Francesco lo Cascio (Consulta per la Pace) e Daniela Musumeci (Redazione Pressenza): " Il racconto della marcia"

- Intervento ritmico di “Voci Vicine e Cuori Battenti” diretto da Lucina Lanzara

- intervento di Fateh Hamdan, portavoce del coordinamento “Palestina nel cuore”

- Coro Cantarei diretto da Antonina Terzo: "Evening rise" 

- Intervento di Alessandra Colonna Romano, Movimento Nonviolento di Palermo

- Goethe Chor diretto da Serena Pantè: "Canto Africano" 

- Finella Giordano introduce Quarta e Quinta Fila: "Lamento per la guerra"

- Coro Magione diretto da Francesca Martino: "Girotondo intorno al Mondo" 

- Daniela Musumeci: "Lettera contro i venditori di armi" di Maria Occhipinti

- Intervento di Daniela Dioguardi del Presidio di Donne per la Pace

- Palermo Coropop diretto da Francesca Martino: "La preghiera delle madri" 

- Intervento di Renato Franzitta per il Laboratorio Andrea Ballarò

- Maria La Bianca: "Ode Alla Diserzione”

- Maria Teresa De Sanctis: monologo da Cassandra di Christa Wolf

- Maurizio Spicuzza e Lucina Lanzara "Masters Of War" di Bob Dylan

- Voci Vicine e Cuori Battenti diretti da Lucina Lanzara: "Lu cuntu di li surci" (con Ninni Motisi)

- A chiusura, tutti i cori e i manifestanti: "We shall overcome" 

Sarà presente Alessandro Capuzzo, portavoce internazionale della Terza Marcia Mondiale della Pace.

Promuovono: Redazione Pressenza Palermo, Biblioteca delle donne UDI Palermo, Laboratorio Andrea Ballarò, Associazione Le Rose Bianche, Comunità dell’Arca, Coordinamento Palestina nel Cuore, Missionari Comboniani, Movimento nonviolento, Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e dell’università, Presidio di donne per la pace, Radici del Sindacato-CGIL Palermo

Commenti

Post più popolari