Passa ai contenuti principali

In primo piano

Pasquale Pugliese analizza le parole del Censis su italiani e guerra...

  In chiaro, ecco le considerazioni di Pasquale Pugliese:  "Tutta colpa dei pacifisti! Gli italiani ‘impreparati alla guerra’ bacchettati dal Censis Forse all’Istituto bisognerebbe fare un corso accelerato sulla lingua della Costituzione, specificando il significato del verbo “ripudiare” la guerra . La recente indagine del Censis “Gli italiani e la guerra” descrive un Paese che ha una diffusa coscienza pacifista, molto più profonda delle sue classi dirigenti. Alla domanda “come reagirebbe se l’Italia fosse coinvolta direttamente in una guerra e fosse richiamato dalle Forze armate?” Il 39% protesterebbe in quanto pacifista e il 19% diserterebbe: solo il 16% si dichiara pronto a combattere. Inoltre, l’opinione dominante è che l’Italia debba restare fuori dai teatri di guerra: “è il ritratto di un’Italia che rifiuta la retorica bellicista”, scrive il Censis. Se pure il 25% sostiene che “dobbiamo investire nella nostra difesa militare, anche riducendo la spesa pubblica per la sani...

Fuori la guerra dalla storia... anche oggi


 Nonostante il caldo, la stanchezza, lo scoramento... un gruppo di irriducibili donne palermitane (insieme a uomini gentili e nonviolenti) continuano a ripetere: Fuori la guerra dalla Storia









Commenti

Post più popolari