Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2022

In primo piano

Un percorso didattico di storia ed educazione civica su Israele e Palestina

         "Le persone che lavorano come docenti a scuola e si sentono professionalmente ed eticamente impegnate nella formazione della conoscenza e nella costruzione di un mondo di pace si pongono in questo momento l’interrogativo su come parlare di tutto ciò che sta accadendo nei territori israeliano e palestinese. Ecco come cercherei di parlarne io – per la crescita delle studentesse, degli studenti… e mia, che pure ho già una visione abbastanza ben definita su nascita, processo, torti e ragioni di quel conflitto (Storia). Non parlerei di questa mia visione e non certo per sottrarmi alle responsabilità personali che l’insegnamento necessariamente implica; piuttosto, direi, per impedirmi la possibilità di manipolazione – involontaria, è ovvio – delle mie classi, per evitare di fare ciò che vorrei che docenti che hanno una visione ben diversa dalla mia non facessero, cioè raccontare la ‘propria’ storia ognuno alle proprie classi. Perché so che il mio racconto (co...

Alexander, il volto della Russia che dice no alla guerra

Prospettive di pace in Ucraina?

Laboratorio teorico-pratico sulla nonviolenza tenuto da Andrea Cozzo

Presentazione con Cosimo Scordato del libro "La nonviolenza oltre i pregiudizi. Cose da sapere prima di condividerla o rifiutarla"

1° Dicembre in Russia: giornata dei prigionieri per la Pace